Malingering: diagnosi differenziale e valutazione testistica nel contesto forense penale

Picture of Dr.ssa Veronica Tatti
Dr.ssa Veronica Tatti

Psicologa abilitata. Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo comportamentale.

Malingering: diagnosi differenziale e valutazione testistica
nel contesto forense penale

Il “malingering” è la simulazione o l’esagerazione intenzionale di una patologia fisica o mentale, messa in atto allo scopo di ottenere benefici tangibili quali il ricevimento di un risarcimento economico o la mitigazione di una sentenza criminale. In questo articolo si prende in esame il fenomeno con un’enfasi particolare sulla diagnosi differenziale e sulle sue implicazioni all’interno del contesto forense penale. Si evidenziano inoltre le ripercussioni che il malingering può avere sulla valutazione della capacità d’intendere e di volere. Non è raro, infatti, che nei contesti peritali alcuni rei cerchino di avvalersi di determinati articoli del Codice penale e tentino di simulare una perdita dell’esame di realtà. 

Conoscere una cospicua batteria di test sull’argomento è ormai fondamentale per il perito, al fine di rispondere al quesito giuridico. Si è dunque posto uno sguardo sul panorama testistico e sugli strumenti innovativi introdotti in letteratura negli ultimi anni. L’inclusione dell’Inventory of Problems-29 (IOP-29), un symptom-validity test (SVT), e dell’Inventory of Problems-Memory (IOP-M), un performance-validity test (PVT), nell’assesment psicologico risulta essere un potente ausilio nella discriminazione dei simulatori dai soggetti effettivamente affetti da una psicopatologia, come evidenziato nei vari studi presentati in questo articolo.

Aiuta il blog!
5.0
Basato su 5 recensioni
powered by Google
mac Rizzo
19:07 16 Mar 23
Vorrei ringraziare con questo commento la Dottssa Veronica Tatti - Psicolga Chivasso per avermi aiutato con la sua passione e competenza. A presto!
Cristina Tancredi
18:49 16 Mar 23
La Dottoressa Tatti, Psicologa a Chivasso, mi sta aiutando molto. Dopo soli due mesi di sedute sento di aver ritrovato un po’ di serenità e di avere gli strumenti per affrontare le mie difficoltà con prospettive migliori. Continuerò sicuramente questo mio percorso.Grazie di tutto!
Alessia Coviello
15:52 21 Feb 23
La dott.ssa Tatti è una collega estremamente competente e molto formata. La consiglio per la sua puntualità, professionalità e per la cura e la dedizione con cui svolge il suo lavoro!
Giulia Reano
09:38 04 Feb 23
Collega molto competente e formata, la sua passione per questo lavoro la contraddistingue nella cura e nel rispetto della professione e dei pazienti. È sempre un piacere confrontarsi e collaborare con la Dott.ssa Tatti.
giulia ricciardiello
18:40 26 Jan 23
js_loader

Ti servono più informazioni o desideri organizzare un incontro conoscitivo?

Prenota un appuntamento con la psicologa

Puoi contattarmi compilando il modulo.
Ricevo su appuntamento a Chivasso e Torino
In alternativa sono disponibile a fare delle sedute online 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *